Broccoli e pancetta sono una semplice variante alla routine quotidiana, ma spesso sono anche l’alternativa alla monotonia della domenica.
La variante di oggi, molto semplice da preparare, è gradita soprattutto dagli amanti dei sapori forti, poiché va ad implementare gusti genuini della tradizionale cucina casereccia, al sapore leggermente pepato.
Che si parli di lasagne, tagliatelle o ravioli, broccoli e pancetta creano un sodalizio perfetto per coloro che cercano un piatto sfizioso da portare sulla propria tavola.
Questa mia versione, penserete “Non è certo una novità”, ovvio. Però mi piaceva l’idea di condividerla con voi lettori de la vita a sorsi di caffè. Una soluzione leggermente differente che soddisfa davvero i palati più curiosi e, soprattutto le buone forchette.
Broccoli e Pancetta: ingredienti per 4 persone
- 500 g di pasta (io ho preferito i fusilli, ma va bene quella che vi piace di più).
- 600 g di broccoli
- Olio Evo Q.B.
- 300 g di pancetta fresca tagliata a cubetti
- 1 bicchiere di vino Bianco
- Prezzemolo, un mazzetto trit05ato
- 1 spicchio d’aglio tritato
- Sale
- Pepe 4 stagioni Q.B.
- Grana grattugiato Q.B.
Procedimento.
In una casseruola, mettiamo a rosolare a fuoco medio la pancetta fresca con il vino bianco e un giro d’olio. Portiamo a cottura 10/12 min.
Nel frattempo, tagliamo i broccoli e riduciamo in cimette, preoccupandoci di lavarle molto accuratamente.
Adesso prendiamo un altro tegame, abbastanza capiente, nel quale versiamo un leggero giro d’olio; poi il prezzemolo, il pepe l’aglio tritati. Aggiungiamo due bicchieri di acqua. V’immergiamo le cimette dei broccoli e mettiamo a cuocere a fiamma alta ma coprendo il tegame.
Sfiorato il bollore, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere finché i broccoli non saranno tenerissimi, leggermente purea. Questo conferirà cremosità al contorno. A questo punto, aggiungiamo la pancetta. Saliamo leggermente e spegniamo il fuoco. Lasciamo riposare.
Ora poniamo sul fornello una pentola con dell’acqua per cuocere la pasta che abbiamo scelto.
Una volta cotta, la scoliamo tenendo da parte ½ mestolo di cottura.
Versiamo ora la pasta nel tegame del condimento. Accendiamo il fornello nuovamente ma tenendo la fiamma bassa. Iniziamo a mantecare e aggiungiamo un giro di grana grattugiato.
Quest’operazione, va fatta per circa 2-3 minuti. Adesso andiamo a impiattare e il gioco è fatto.
Pasta Broccoli e Pancetta, si sposa bene anche con pepe e peperoncino, ma per i palati più delicati basta un’altra spolverata di formaggio.
Leggi l’ultima ricetta: la crostata della nonna con l’olio d’oliva.